
Impara ad utilizzare i nostri cartamodelli in formato PDF e utilizza al meglio le loro funzioni per poter semplificare e velocizzare il processo di ricomposizione del tuo foglio tracciati.
Tutti i cartamodelli forniti in formato PDF hanno le stesse funzioni e sono realizzati su più livelli. Ciò offre la possibilità all’utente di selezionare e stampare soltanto la/le taglia/e a cui è interessato e risparmiare non solo in termini di tempo ma anche di inchiostro.
Il procedimento è molto semplice. Una volta aperto il file PDF A4 o A0 in Adobe Reader, troverete sulla vostra sinistra l’ ICONA LIVELLI.

Cliccando sull’icona visualizzerete tutti i livelli da cui è composto il file :
- – i livelli con le differenti taglie del cartamodello;
- – il livello con i numeri delle pagine NR. PAGES, necessario e utile per assemblare il foglio tracciati del cartamodello;
- – il livello INFORMATIONS, che riporta le indicazioni del tipo di pezzo, del piazzamento e taglio su tessuto (esempio : centro davanti – in doppio – dritto filo, tagliare x 2 tessuto e fodera, ecc).

Deselezionate la/e taglia/e che non volete stampare lasciando spuntata la taglia o le taglie da stampare.
Importante NON DESELEZIONATE MAI i livelli NR.PAGES e INFORMATIONS.

Fatto questo potete mandare il documento in stampa ricordandovi di impostare come dimensione di stampa DIMENSIONI EFFETTIVE.
Per verificare la corretta dimensione del cartamodello stampato, stampate dapprima la pagina contenente il riquadro test che dovrà risultare perfettamente della misura riportata all’interno del riquadro.


Una volta stampato il cartamodello non vi resta che seguire lo schema per il corretto assemblaggio delle pagine che ritrovate nel libretto di istruzioni o nelle prime pagine del file PDF A4/A0 , ricordandovi sempre di non tagliare il bordo bianco intorno al foglio. Sarà necessario posizionare le pagine le une accanto alle altre.
Non preoccupatevi se ai bordi mancherà della grafica, le varie parti del modello sono posizionate in modo tale che occorra solo ricongiungere le linee per riottenere il tracciato completo.

Seguici