Come trasformare la blusa Iole in un abito

IOLE DIVENTA UN ABITO!

Una tra le tendenze di questa estate sono senza dubbio gli abiti incrociati, corti, lunghi a fantasia con o senza manica, l’importante è che ci sia l’incrocio. Segue questa tendenza uno dei nostri modelli della recente collezione per la primavera estate, ovvero la blusa Iole.

Questa è una delle motivazioni che ci ha spinto a creare per voi un tutorial su come allungare il cartamodello e farne così il vostro abito di tendenza per questa estate!

Per chi non la conoscesse Iole è una blusa incrociata sul davanti con manica corta a farfalla. Una coulisse elastica sul dietro e le coulisse con nastro sul davanti mettono in evidenza il punto vita rendendola un capo molto femminile. La cucitura della spalla è spostata verso il davanti, dove ritroviamo un leggero movimento dato da una lieve increspatura. La manica è corta e ampia e l’incrocio può essere regolato grazie ai nastri scorrevoli delle coulisse nel davanti. Sicuramente un capo dallo stile morbido e dalla vestibilità comoda.

La modifica per fare di Iole un abito è molto semplice e può essere realizzata con facilità anche dalle meno esperte in ambito della modellistica.

Dopo aver selezionato la vostra taglia, in base alla tabella che trovate nel libretto di istruzioni allegato al cartamodello, il primo step sarà quello di scegliere la lunghezza del vostro abito. Nozione fondamentale da sapere è che le coulisse, sul davanti e sul dietro, corrispondono al punto vita, pertanto dovrete prendere come misura di riferimento per allungare il cartamodello la lunghezza gonna desiderata partendo dalla vita verso l’orlo. Tale misura dovrà essere aggiunta a partire dalla linea inferiore delle coulisse.

MODIFICHE PER IL DAVANTI

Prolungare le linea di dritto filo della misura desiderata a partire dalla linea inferiore della coulisse. Tracciare una linea ad angolo retto rispetto alla linea di dritto filo e prolungarla verso destra e verso sinistra. Questa rappresenterà la nuova linea dell’orlo dell’abito.

Ricopiare su un foglio di carta velina la linea dell’orlo originale della blusa e la linea di dritto filo almeno per 20/25 cm. Sovrapporre i fogli e riportare la linea orlo originale e il dritto filo in basso sulla sulla nuova linea dell’orlo, allineando le linee di dritto filo.

Tracciare le nuove linee dei fianchi collegando la linea dell’orlo riportata al punto inferiore delle coulisse, con una squadra per sarti eliminare eventuali angoli e raccordare le linee armoniosamente.

MODIFICHE PER IL DIETRO

Prolungare la linea di centro dietro, a partire dalla linea inferiore della coulisse, della misura che desiderata Attenzione deve essere la stessa misura utilizzata per il davanti.

 

Tracciate una linea ad angolo retto e prolungatela verso il fianco. Questa rappresenterà la nuova linea dell’orlo dell’abito.

Prolungare la linea del fianco della blusa fino alla nuova linea dell’orlo, rispettando l’inclinazione della linea fianco della blusa.

Misurare sul davanti la lunghezza del fianco a partire dalla linea inferiore della coulisse e riportare la stessa misura sulla linea del fianco dietro.

Con una squadra per sarti tracciare l’orlo mantenendo un angolo retto in corrispondenza della linea di centro dietro.

Se desiderate un ampiezza maggiore per il davanti potete semplicemente allargare le linee del fianco della misura desiderata, ricordate sempre di verificare la lunghezza della linea fianco con il dietro affinché siano della stessa misura per un corretto assemblaggio.

Adesso che avete tutti gli strumenti per realizzare il vostro abito Iole non resta altro che mettervi all’opera e mostrarci le vostre creazioni.

Anche Sabine di @point_barre si è prestata a questo esperimento, presentandoci una versione abito di Iole senza manica. Grazie Sabine ♥

Ritrovate il cartamodello di Iole sulla boutique.

Soltanto per oggi inserendo il codice IOLEDRESS riceverete uno sconto del 20% sull’acquisto di Iole in versione cartacea.

Related Post