Eloisa, gonna o salopette?

Salopette o gonna? Grazie ad Alice presentiamo in questo articolo un’ Eloisa tutta rivisitata, una mini gonna svasata, semplice e realizzabile in pochi passi con il cartamodello di Eloisa!

Per chi non lo conoscesse ancora Eloisa è un abito salopette dallo stile vintage e senza tempo. Pettorina davanti e dietro, bretelle regolabili, cinturino in vita con apertura laterale e due tipi di gonne svasate. La salopette è disponibile in due versioni : Versione A con gonna a 4 teli tasca a toppa chiudibile con asola e bottone. Versione B con gonna a sei teli e tasca a filetto sulla pettorina davanti. Ogni componente del cartamodello è stato studiato per essere abbinato alla gonna che più si preferisce, creando così un numero maggiore di possibilità e combinazioni.

 

Ma le possibilità non si fermano alla realizzazione della sola salopette, infatti con un po’ di fantasia e qualche piccola modifica potrete realizzare una gonna che rappresenta un must have nel vostro guardaroba hand made.

Alice ha scelto di modificare la versione A di Eloisa, realizzando la versione mini con tasche.

La gonna a 4 teli proposta nel modello è stata trasformata in una gonna svasata con cucitura solo sui fianchi. Ciò è stato possibile, tagliando sia il davanti che il dietro della gonna in doppio sul tessuto.

Per velocizzare e rendere il cinturino più adatto ad una gonna Alice ha deciso di tagliare il cinturino soltanto in tessuto e in un solo pezzo per il davanti e uno per il dietro, dato che nessuna pettorina deve essere inserita tra i due strati.

Entrambi i cinturini sono intelati.

Dopo aver applicato le tasche seguendo le istruzioni del cartamodello, Alice ha proceduto ad attaccare il cinturino alla gonna cucendo dapprima il fianco sinistro e posizionandolo poi dritto contro dritto e cucendo a 1,5 cm dal bordo.

I bottoni laterali sono stati soppressi e una zip invisibile da 30 cm è stata applicata sul fianco della gonna, comprendendo anche il cinturino.

Per finire il cinturino è stato ripiegando a metà verso l’interno della gonna. Un ulteriore ripiego di 1,5 cm e infine una trapunta a 3 mm dal bordo per fissare il tutto.

 

Ultima rifinitura l’ orlo a mano che rende il capo ancora più prezioso.

Vi piace l’idea di Alice? Vi piacerebbe realizzare una gonna come questa? 

 

Ecco a voi il materiale necessario per realizzarla:

– 1,00 mt di tessuto con altezza 1,40 mt per le taglie dalla 38 alla 44; 1,20 mt di tessuto con altezza 1,40 mt per le taglie dalla 46 alla 50;

– una zip invisibile da 30 cm,

– 0,20 mt di tela termoadesiva per il cinturino;

– del filo abbinato

e ovviamente il cartamodello di Eloisa che trovate sulla boutique.

Related Post