Il nuovo anno è iniziato con grandi festeggiamenti per Atelier Vicolo N.6 : i due anni di blog e i miei primi dieci anni nel mondo del cucito. Come simbolo di tutto ciò mi sono finalmente decisa ad intraprendere la tanto sperata e voluta strada che conduce al mondo delle designers di Cartamodelli Indipendenti, presentandovi quello che ritengo il primo vero e ufficiale cartamodello di Atelier Vicolo N.6 : Eloisa.
Eloisa è un abito salopette dallo stile vintage e senza tempo. Pettorina davanti e dietro, bretelle regolabili, cinturino in vita con zip laterale e due tipi di gonne svasate.

Il fit della salopette è leggermente aderente al giro vita con quei cm in più di vestibilità che permettono di indossarla sopra ad un golf o un maglioncino per le fredde giornate di inverno, ma senza esagerare. Entrambe le gonne sono di linea svasata, concedendo anche a chi non ama mostrare le curve di sentirsi a proprio agio.
Le bretelle sono regolabili e si incrociano nel dietro. Una piccola pettorina le unisce al cinturino della gonna.
La pettorina davanti ricorda le classiche salopette ma si arricchisce nella versione B con una tasca a filetto con fodera trapuntata, a formare un’ originale ed elegante decorazione.
Le pettorine e il cinturino della gonna sono foderati ottenendo in tal modo ,a livello di finiture, un lavoro pulito e preciso.


Ho volutamente creato due versioni che portano alternativamente un carattere decorativo : le tasche. La versione A più casual ed essential chic con pettorina senza tasca, gonna a 4 teli e ampia tasca a toppa con asola e bottone; la versione B più elegante e sofisticata con pettorina e tasca a filetto e gonna a 6 teli senza tasche.
I modelli di presentazione sono stati realizzati : Versione A in tessuto scamosciato dal peso medio, medio/pesante con una fodera in crêpe de chine; Versione B un tweed di lana nel classico motivo sale e pepe sulle nuances del marrone e fodera in satin tono su tono.
La Salopette non è solo jeans e velluto a coste ma potete sbizzarrirvi nella scelta dei tessuti : jaquard, sergé di cotone, lana, chambray, tweed, scamosciato. Sempre scegliendo un tessuto dal peso medio, medio-pesante.

E perché non impreziosire il contorno delle pettorine e del cinturino della gonna con un profilo a contrasto come potete ben vedere nella Versione B di presentazione?

Ogni componente del cartamodello è stato studiato per essere abbinato alla gonna che più si preferisce, creando così un numero maggiore di possibilità e combinazioni.
Trovate il cartamodello di Eloisa in PDF e in versione stampata, con libretto di istruzioni comprendente le illustrazioni passo passo per la sua realizzazione, sulla boutique.
Seguici