È online la nuova selezione di tessuti per il mese di Aprile 2023. Per questa primavera ho selezionato 4 nuovi tessuti per creare degli outfit completi e perfetti per la bella stagione.
Il protagonista di questa selezione è il cotone, la miglior fibra per affrontare i primi caldi, declinato in 3 tipologie di tessuti differenti e altrettante stampe.
Ho immaginato questa selezione pensando al periodo della mia vita trascorso in Versilia, luogo di mare e di vacanze, dove all’arrivo dei primi giorni di caldo, tre erano i colori predominanti negli outfit dei vacanzieri (e non solo) : il rosso, il blu ed il bianco.

Il primo tessuto di questa selezione è il Denim Blue Jeans, un classico intramontabile. Pratico e ideale quando le temperatura iniziano ad alzarsi, ma non eccessivamente leggero quando alla sera si alza la brezza dal mare.
Questo tessuto è un denim in 100% cotone dall’aspetto un po’ grezzo e rigido (non stretch). Ma non temete, si ammorbidirà mano a mano con i lavaggi.
Ho scelto una colorazione blu intensa, trovo lo renda davvero un classico senza tempo. Sul rovescio il colore è più chiaro, questo offre la possibilità di realizzare dei capi con “effetto patchwork” giocando con il contrasto dei due colori.
Anche la cimosa di questo tessuto nasconde delle potenzialità. Vista la sua regolarità, può essere utilizzata per creare delle decorazioni proprio come una vera e propria passamaneria.
Questo tessuto è ideale per la confezione di pantaloni, shorts, giacche, trench e accessori.


Ho immaginato di utilizzare questo tessuto per la confezione della giacca Auri, un cartamodello contenuto all’interno della settima edizione di Tauko, divertendomi ad alternare il dritto ed il rovescio del tessuto e utilizzando la cimosa per la bordatura delle tasche. Tutto questo è stato possibile grazie alla costruzione del modello che si presta per essere realizzato in diversi tessuti/fantasie/colori.
Trovate altre ispirazioni per l’utilizzo del Denim Blue Jeans nella bacheca Pinterest che ho creato appositamente per questa selezione di tessuti.

Il secondo tessuto di questa selezione è il Popeline Cotone Righe Plumetis, un tessuto in 100% di cotone di alta qualità dalla mano morbida e setosa.
Questo tessuto è un classico italiano, spesso utilizzato per la confezione di camicie da uomo, ma adatto anche all’abbigliamento femminile.
È un tessuto leggero e arioso ideale per confezionare bluse, camicie e camicette, abiti e gonne leggere.
Le righe hanno una larghezza di 3mm così come i piccoli pois rossi che donano carattere e personalità.

Ho immaginato di utilizzare questo tessuto per la confezione del top Pina, un cartamodello contenuto all’interno della settima edizione di Tauko che richiede l’utilizzo di un tessuto fermo, leggero e non stretch.
Trovate altre ispirazioni per l’utilizzo del Popeline Cotone Righe Plumetis nella bacheca Pinterest che ho creato appositamente per questa selezione di tessuti.

Gli ultimi due tessuti di questa selezione sono della stessa tipologia, ma disponibili in due colori : Cotone Petit Vichy Rosso e Cotone Petit Vichy Blu .
In questi ultimi anni il famoso quadretto Vichy è tornato alla ribalta, lo abbiamo visti in dimensioni e combinazioni di colori di ogni genere, ma per questa selezione ho preferito rimanere sui dei toni e delle dimensioni più classiche : bianco e rosso o bianco e blu, con una dimensione del quadretto di soli 3mm.
Entrambi i tessuti sono tinti in filo e prodotti in Italia, caratteristiche che ne fanno un prodotto di alta qualità dalla mano morbida, perfetto per la confezione di capi d’abbigliamento grazie anche ad una piccola percentuale di Elastam (3%) che lo rende leggermente elasticizzato.
Questo tessuto è perfetto per realizzare bluse, camicie e camicette, abiti e gonne, pantaloni e shorts così come giacche e spolverini leggeri per la bella stagione.


Ho immaginato di utilizzare il tessuto Cotone Petit Vichy Rosso per la confezione dell’ abito Pina, un cartamodello contenuto all’interno della settima edizione di Tauko pensando di realizzare la gonna con il tessuto posizionato in sbieco ed il corpetto in dritto filo.
Trovate altre ispirazioni per l’utilizzo del Cotone Petit Vichy Rosso nella bacheca Pinterest che ho creato appositamente per questa selezione di tessuti.

Ho immaginato di utilizzare il tessuto Cotone Petit Vichy Blu per la confezione dell’ abito Aurora, un cartamodello contenuto all’interno della settima edizione di Tauko giocando anche in questo esempio con la contrapposizione di pezzi tagliati in sbieco e in dritto filo.
Trovate altre ispirazioni per l’utilizzo del Cotone Petit Vichy Blu nella bacheca Pinterest che ho creato appositamente per questa selezione di tessuti.

E per finire un’idea che raggruppa tre dei tessuti di questa selezione, pensata per la confezione della blusa Auri, un cartamodello contenuto all’interno della settima edizione di Tauko.
Come già vi dicevo per la versione giacca, i tagli di questo modello ci permettono di creare un capo con differenti tessuti/colori/motivi per un effetto patchwork allegro e giocoso.

Vi ricordo ancora una volta che potete trovare altre ispirazioni per l’utilizzo di tutti i tessuti della nuova selezione di aprile 2023 nella bacheca Pinterest che ho creato appositamente per voi.
Spero che le mie idee vi siano d’aiuto per cucire i vostri capi preferiti con i tessuti AVN6.
Buon cucito
Francesca AVN6
Illustrazioni realizzate da @ivonafodora
Mockups e foto realizzate da @atelier_vicolo_n6
Seguici